Il 95% delle persone soffre di acne, e il viso è la zona più colpita dalle lesioni.¹ Foruncoli, punti neri e imperfezioni compaiono sulla zona T. Per ridurre l’acne, la routine di bellezza quotidiana deve essere accompagnata ogni settimana da una maschera anti imperfezioni mirata. Il suo obiettivo: liberare i pori e pulire la pelle. Quali sono i parametri per scegliere una buona maschera contro l’acne? PATYKA fa il punto sugli ingredienti più efficaci per le pelli problematiche.
Perché fare una maschera per contrastare l’acne?
Ogni poro è formato da un pelo attaccato a una ghiandola sebacea che secerne sebo per idratare e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne. L’acne è il risultato dell’infiammazione di un follicolo pilosebaceo che porta a una sovrapproduzione di sebo. Questo ecosistema ricco di grassi favorisce la proliferazione di un batterio naturalmente presente nel microbiota della pelle: il Propionibacterium acnes. Questa alterazione batterica anormale porta all’iperseborrea (responsabile della pelle grassa) e alla comparsa di punti neri, foruncoli, noduli e cisti nei casi più severi.

Lo sapevi? Il 25% delle donne adulte soffre di acne.¹
L’acne dell’adulto può essere lo strascico di un’acne adolescenziale irrisolta o, a volte, può manifestarsi direttamente nell’età adulta. Nelle donne, questo fenomeno è la conseguenza, in alcuni casi, di uno sconvolgimento ormonale (ciclo mestruale, gravidanza, uso di contraccettivi). ²
Per contrastare la proliferazione del batterio responsabile dell’acne, è necessario riequilibrare il microbiota della pelle e regolare la produzione di sebo. Le vitamine e i minerali presenti in un’alimentazione sana hanno un’innegabile ripercussione sulla buona salute dell’epidermide. Ma puoi anche agire sulla superficie della pelle mettendo in atto una routine di trattamenti adatti ai problemi di acne. Un’igiene cutanea impeccabile e una buona idratazione sono le basi quotidiane da non trascurare mai in caso di trattamento per l’acne. L’applicazione di una maschera adatta alle pelli grasse e acneiche, una volta alla settimana, completa efficacemente i trattamenti per una pelle sana a lungo.
Quali principi attivi prediligere per scegliere una maschera efficace contro l’acne?
L’argilla verde
Nota per le sue proprietà assorbenti, antisettiche, cicatrizzanti e antinfiammatorie, l’argilla verde è particolarmente adatta alle pelli a tendenza acneica. Ricca di sali minerali e oligoelementi, assorbe le tossine, le impurità e l’eccesso di sebo per una pelle purificata in profondità, senza seccarla.
Il carbone attivo vegetale
Grazie alle proprietà di assorbimento decisamente elevate, il carbone attivo vegetale agisce come una vera calamita per le impurità. La sua potente azione depurante pulisce i pori in profondità liberandoli dalle tossine e dall’eccesso di sebo.
Lo zinco
Lo zinco è un oligoelemento formidabile contro l’acne grazie alle proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie e antibatteriche. Questo minerale naturale dalle proprietà antiossidanti permette di regolare la produzione di sebo e di purificare la pelle rigenerandola.
L’acido salicilico
Potente antibatterico, l’acido salicilico è spesso utilizzato nel trattamento dell’acne. Le proprietà antisettiche e antinfiammatorie purificano e leniscono la pelle. Il suo potere astringente chiude i pori e le cicatrici pigmentate sono ridotte, per un incarnato omogeneo.
L’estratto di radice di bardana
Depurante, antibatterica e igienizzante, la radice di bardana aiuta a trattare l’acne eliminando le tossine. Regola la secrezione di sebo e purifica l’epidermide. Le sue virtù ammorbidenti e lenitive permettono di conservare una pelle idratata, pulita e sana.
I prebiotici
Ottenuti dagli zuccheri naturali, i prebiotici gluco-oligo-saccaridi proteggono il microbiota e l’ecosistema cutaneo. Stimolano la crescita della flora benefica e lottano contro i batteri patogeni per riequilibrare l’epidermide.

Come includere la maschera antiacne nella tua routine di bellezza?
1: Procedi a una doppia detersione
La doppia detersione è il metodo di pulizia più delicato per la pelle. Inizia usando un olio struccante, adatto alle pelli grasse a tendenza acneica, per togliere il make-up e l’eccesso di sebo. Completa quindi la detersione con un detergente delicato e mirato, per eliminare sudore e impurità.
2: Applica la tua maschera antiacne
Una volta pulita per bene la pelle, applica una maschera antiacne per liberare i pori in profondità e igienizzare la pelle. Puoi anche usare una maschera idratante, adatta alle pelli acneiche, per riequilibrare la produzione di sebo. Tieni in posa per 10 minuti e sciacqua abbondantemente con acqua fresca.
3: Usa una lozione dalle proprietà astringenti per chiudere i pori
Completa la maschera con una lozione o un’acqua floreale dalle proprietà astringenti per chiudere i pori e affinare la grana della pelle. I pori ben chiusi limitano l’accumulo di polvere e impurità responsabili di punti neri e foruncoli. L’Acqua Floreale di Menta Dolce è un’acqua floreale rinfrescante, purificante e astringente adatta alle pelli miste e grasse.
4: Idrata generosamente con un trattamento non comedogeno
La pelle grassa a tendenza acneica è una pelle fragile, senza il giusto equilibrio. Non dimenticare mai di applicare un trattamento idratante non comedogeno per aiutare le ghiandole sebacee a regolare la produzione di sebo e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne. Per risultati migliori, puoi applicare un siero anti imperfezioni prima del trattamento idratante.

Il consiglio di PATYKA: fai una sauna facciale appena prima di applicare la maschera!
La sauna facciale, o bagno di vapore, permette di aprire delicatamente i pori della pelle in modo da rimuovere le impurità. Realizzata appena prima della maschera purificante, aiuterà a liberare i pori in profondità per una pelle ancora più sana.
La Maschera Carbone Detox di PATYKA
La Maschera Carbone Detox è una maschera purificante che assorbe l’eccesso di sebo e riequilibra le pelli grasse o a tendenza acneica. La sua formula unica a base di argilla verde, di carbone attivo vegetale e di zinco schiarisce l’incarnato, igienizza la pelle e attenua i segni cutanei. Applicala sul viso pulito e asciutto, da una a due volte alla settimana, per una pelle finalmente libera da impurità, purificata e luminosa.
La Maschera Carbone Detox, composta per il 99,9% da ingredienti di origine naturale, appartiene alla gamma PURE di PATYKA, specialmente pensata per correggere le imperfezioni delle pelli miste e grasse. È certificata bio dal label Ecocert che garantisce un procedimento
responsabile per gli ingredienti utilizzati e per ciascuna delle fasi di fabbricazione.
I trattamenti PATYKA sia avvalgono di ingredienti naturali per la maggior parte di agricoltura biologica, per rispettare al meglio pelle e ambiente.
Fonti: https://patyka.com/
¹https://www.ameli.fr/assure/sante/themes/acne/definition-symptomes-evolution