La Ricerca Avanzata PATYKA ha sviluppato trattamenti naturali e certificati bio per dire addio ai pori dilatati e affinare a lungo la grana della pelle.
Quali sono le cause di una grana della pelle irregolare?
La pelle, un vero e proprio organo, ricopre quasi tutto il corpo e riflette il vostro stile di vita. Infatti, alimentazione squilibrata, eccessiva esposizione al sole, stress, ciclo ormonale, notti troppo brevi, cosmetici non adatti o semplicemente il passare degli anni possono indebolire la barriera cutanea e influire sulla produzione di sebo e sulla dimensione dei pori della pelle.All'origine di questo squilibrio ci sono le ghiandole sebacee che producono il sebo, la famosa sostanza grassa che protegge la nostra epidermide. Quando queste ghiandole sono stimolate dalle aggressioni esterne, diventano troppo attive e la produzione di sebo diventa eccessiva. I follicoli pilosebacei, attraverso i quali scorre il sebo, si riempiono e si dilatano per consentire l’evacuazione del grasso in eccesso. I pori si ostruiscono, si ossidano, compaiono i comedoni e le imperfezioni si accumulano. Il risultato? La grana della pelle è irregolare, la sua texture è granulosa e meno uniforme.
Cosa fare per affinare la grana della pelle?
Per restringere i pori dilatati e dire addio alla grana della pelle irregolare, è fondamentale adottare una routine di bellezza adeguata, detergendo la pelle mattina e sera per rimuovere le impurità che soffocano l'epidermide. Tuttavia, fate attenzione a non aggredirla con detergenti troppo aggressivi che possono scatenare un’infiammazione della ghiandola sebacea.Idratate a fondo la pelle e regolate la produzione di sebo con trattamenti mirati e adatti alle specificità della vostra epidermide.
In linea generale, è fondamentale adottare uno stile di vita sano: alimentazione sana, buon ritmo del sonno, evitare l'eccesso di alcol e fumo, ecc.
D’altronde, questo problema cutaneo non colpisce solo le pelli grasse, sebbene siano più soggette agli eccessi di sebo. Così, anche le pelli secche, sensibili, disidratate o mature possono avere pori dilatati. È quindi importante trovare la routine adatta al tipo di pelle e alla sua condizione per affinarne la grana.
I 5 gesti essenziali per ritrovare una pelle liscia e omogenea
Detergere
Il primo gesto di bellezza per una pelle pulita e purificata è una detersione meticolosa e rispettosa dell'equilibrio cutaneo. Questo gesto permette di rimuovere i residui di trucco evitando l'accumulo di impurità che causano la dilatazione dei pori. La doppia detersione è il metodo ideale. Questa combinazione di due trattamenti garantisce infatti una detersione efficace e profonda dell'epidermide.
In una prima fase si rimuove il trucco, anche il più ostinato, con l’Olio Struccante Ultra-Rapido. Formato da un trio di oli vegetali 100% naturali e ricco di acidi essenziali, questo trattamento è un ottimo alleato per disintossicare l'epidermide e ritrovare una grana della pelle più regolare.
In seguito, si deterge la pelle con La Mousse Detergente Detox, formulata senza sapone e arricchita con Moringa bio disintossicante per liberare la pelle dalle ultime tossine accumulate.
Purificare
Per completare la detersione della pelle, occorre purificarla in profondità e regolare la produzione di sebo con un trattamento mirato in grado di attenuare gradualmente le imperfezioni cutanee.
La Lozione Purificante Riequilibrante migliora la texture della pelle a lungo grazie a una base di Acqua Floreale di Menta bio, nota per le sue virtù purificanti. I Prebiotici attenuano invece la lucidità e riequilibrano l'epidermide rafforzando la flora microbica. Infine, l'Acido Salicilico esfolia delicatamente la superficie della pelle per una grana visibilmente affinata.
— Scoprite tutti i benefici dell'Acido Salicilico Vegetale
Idratare
L'idratazione è essenziale per la bellezza dell'epidermide. Tuttavia, senza un apporto sufficiente di acqua, l’epidermide si secca e perde la sua naturale luminosità ed elasticità. È quindi necessario compensare applicando una crema idratante e seboregolatrice che nutra la pelle, la ricarichi di acqua e rimpolpi il viso.
La Ricerca Avanzata PATYKA ha sviluppato il Fluido Opacizzante Perfezionatore che idrata e regola la produzione di sebo grazie alla Radice di Bardana BIO. I Prebiotici rafforzano la flora microbica e riequilibrano l'epidermide. Giorno dopo giorno, le impurità scompaiono e la grana della pelle è più uniforme.
Esfoliare
Per purificare a fondo la pelle, si consiglia di utilizzare un trattamento esfoliante una volta alla settimana che contribuisce a rigenerare e restringere i pori, aiutandoli a riprendere il loro lavoro di evacuazione. Tuttavia, preferite scrub delicati, senza particelle abrasive e con formule lenitive per non aggredire l’epidermide.
Costituito da un Complesso Naturale ai 5 Acidi della Frutta, lo Scrub Lisciante Doppia Azione stimola il rinnovamento cellulare ed elimina la pelle morta che può ostruire i pori. La sua texture cremosa dona il comfort di una maschera e l'esfoliazione delicata di uno scrub, per levigare la grana della pelle e illuminare il colorito.
Liberare i pori
L'uso di una maschera purificante previene la comparsa di future imperfezioni ed elimina i comedoni esistenti. Purifica e disintossica l’epidermide e dà una vera ricarica di luminosità alla pelle, che diventa più uniforme e radiosa. Per risultati ottimali, applicatela dopo un bagno di vapore, con qualche goccia di olio essenziale di tea tree o di lavanda.
La Maschera Carbone Detox è la scelta ideale per liberare i pori e contribuire all'eliminazione dei punti neri. Arricchita con Argilla Verde, Zinco, Prebiotici e Carbone Vegetale, assorbe il sebo in eccesso e purifica la pelle.
E se volete approfondire, scoprite il nostro approfondimento speciale sui pori dilatati e ritrovate in breve tempo una pelle sana!